Come fare

Biglietti da vista modelli, esempi e soluzioni

Biglietti-da-vista-modelli-esempi-e-soluzioni

Se non siamo dei creativi o grafici professionisti, una delle prime cose che possiamo fare è girovagare sul web a caccia di idee originali, finchè non troviamo qualla che ci colpisce a cui vorremmo ispirarci: biglietti da vista modelli ed idee

Se anche voi siete alla ricerca di nuove idee per biglietti da visita, allora ho pensato di semplificarvi la vita con questa selezione accurata:


Biglietti da visita esempi di grafica multiuso

In questa collezione ti propongo esempi creativi realizzati appositamente per essere neutrali: qualunque sia la tua professione, queste grafiche sono sempre valide, moderne ed allo stesso tempo flessibili su ogni esiogenza di comunucazione generica. Sia se lavori nel web o hai un negozio o un’azienda, questi stili si adattano a molti utilizzi. Quello che è possibile fare per renderlo personale è usare i propri colori, magari collegati al logo aziendale per armonizzare il tutto. Anche il formato in questo caso è uno standard che va sempre bene ed è il classico 85×55 mm tipico delle carte di credito, quindi la misura standar ideale per entrare nel taschino di un portafoglio.


Biglietti da visita originali

...con quel qualcosa in più per distinguersi!

 

In questa collezioni invece ho selezionato tutti quelle idee per biglietti da visita che contenono elementi grafici più caratteristici. Nell’essere più originali rispetti ai precedenti perdono un po’ di generalità, perchè spesso il design è dedicato ad una specifica attività. Questo non toglie però che con un po di creatività, la stessa idea si possa adattare anche al vostro caso specifico. Un grafico professionista sa bene come estrapolare un’idea e cucirla addosso ad una nuova esigenza! ?


Biglietti da visita particolari

...che usano la grafica per rappresentare oggetti!

 

Questa collezione è davvero straordinaria ed esclusiva: sicuramente questi esempi di biglietti da visita sono ad uso esclusivo di quella categoria specifica perchè con una grafica così fortemente evocativa hanno il merito di dichiarare immediatamente al ricevente di cosa vi occupate.


Biglietti da visita creativi

...con pieghe e fustelle che creano forme.

 

Pieghe e fustelle sono elementi di progettazione che possono trasformare un pezzetto di carte e rendere ancor di più il biglietti da visita professionale. Progettare qualcosa come in questi esempi però non è facile e richiede competenze grafiche più complete, difficile improvvisarsi sopratutto perché cambiano molto anche le impostazioni di stampa e gli elmenti che bisogna fornire allo stampatore.
Quasi impossibile da ordinare on line, questi esempi biglietti da visita vanno provati, prototipati nei tagli e finiture e se si provano carte speciali, bisogna verificarne la resa. Questo non solo alza il prezzo di produzione, ma anche quello di progettazione in quanto richiede più competenze e più tempo. Non vi scoraggiate però, se proprio vi piacciono provate a chiedermi un preventivo!


Biglietti da visita strani

E dentro quest’ultima categoria ci mettiamo tutti gli altri!
Questo insieme di biglietti originali ci permette di distinguerci non solo per la parte creativa ma sopratutto per la scelta dei materiali. Nella categoria “famolo strano” allora ci mettiamo tutti quelli realizzati con soluzioni alternative, anche se poco usate ed ancora molto più costose, comunque valide e dall’effetto WoW garantito: metallo, legno, stoffa e plastica!

Tutto bellissimo, ed ora?

Se dopo aver valutato tanti biglietti da visita idee e soluzioni creative abbiamo trovato quello che più ci piace, nasce il problema di come realizzarlo.

Possiamo intanto leggere la guida generale su come fare un biglietto da visita in cui ho riassunto le più importanti opzioni relative alla carta, alle finiture di stampa, plastificazioni, materiali alternarvi e tanto altro può tornarti utile per cominciare a valutare tutte le opzioni e se avete dubbi sul contenuto del biglietto da visita ecco una piccola analisi su cosa scriverci sopra.

 

Suggerimenti pratici su come creare o usare questi esempi di biglietti da visita professionali:

  • Evita di usare modelli biglietti da visita Word: non è un programma professionale e non ha buone opzioni di esportrazione di alta qualità adatta alle tipografie. Se anche riuscissi a disegnarlo come ti piace è molto difficile che riuscirai ad esportarlo come lo vogliono gli stampatori.
  • Cerca un template biglietto da visita: se non sei molto pratico di grafica un template può aiutarti a minimazzare gli errori, ma per poterlo utilizzare e personalizzare devi avere dei software specifici a pagamento come Adobe Photoshop o Illustrator. Il Paint non va bene.
  • Se cerchi modelli per biglietti da visita gratis potrai anche trovarli, ma rimarrai deluso dalla qualità media molto bassa: infatti chi li offre gratis lo fa solo per farti rendere conto di quanto siano migliori quelli a pagamento che ti proporranno appena lasci la tua mail per scaricare quello gratuito.

Se qualcosa non è chiaro ed hai trovato termini che non conosci, puoi leggere il nostro piccolo glossario che spiega in parole semplici i termini più comuni usati nel mondo della grafica e stampa.

LO SAPEVI?

Noi ti possiamo aiutare

Dai un’occhiata alla nostra categoria di biglietti da visita on line,  si tratta di modelli pronti che hanno questi vantaggi:

  • sono modelli che personalizziamo come vuoi
  • non devi occuparti della grafica usando alcun software
  • costano poco ed hai una riduzione di 5 € sul primo acquisto
  • se ti è comodo, te li mandiamo a casa già stampati

Una soluzione pratica e veloce per avere un risultato professionale ad un piccolo prezzo e senza improvvisarsi con bigliettini da visita faidate.

Li abbiamo organizzati in sotto categorie e filtri così sarà più facile trovare il tuo modello e scegliere lo stile adatto. Ad esempio esiste la sotto-categoria per biglietti da visita multiuso, oppure per il settore specifico della musica o Sport & Fitness.

Prova a contattarci, troviamo una soluzione insieme, dicci di cosa hai bisogno compilando questo semplice modulo!